Come progredire rapidamente nella danza grazie a dei consigli semplici ed efficaci? Scopri i nostri consigli per sviluppare la tua tecnica!
Che tu sia una ballerina principiante o esperta, che tu preferisca la danza classica, il modern jazz, l'hip hop o qualunque altro stile, scopri 5 consigli per progredire nella danza e per sentirsi bene nel tuo corpo.
Sviluppare il senso artistico con Express Yourself
Ti piacerebbe poter cambiare la tua tenuta con un unico indumento? Adesso è possibile grazie alla tuta Express Yourself: con 1 solo prodotto scopri 10 tenute. In funzione del tuo stile di danza o, semplicemente, a seconda del tuo gusto del momento, modifica l'indumento e cambia stile come preferisci: lascia libere le braccia, le gambe o la schiena… scegli l'effetto sarouel o il look asimmetrico, opta per la versione lunga o corta... L'abbigliamento per la danza è anche una modalità di espressione, prova la tuta… Cambia stile e sviluppa il tuo senso artistico!
Mantenersi in equilibrio
Esiste forse una ballerina che non ha mai avuto difficoltà a rimanere in equilibrio dopo un atterraggio o ad eseguire una piroetta senza rischiare di cadere? Per un buon equilibrio, ricorda questi consigli: quando passi sulle mezzepunte, pensa sempre di volerti alzare, come se ti tirassero verso l'alto. Spingi il suolo con la gamba a terra, per avere degli appoggi stabili. Pensa anche al centro del tuo corpo: tieni la pancia in dentro (contrazione del traverso), immaginando che l'ombelico si incolli alla colonna vertebrale, e contrai i glutei.
Lavorare sulla grazia
Nella danza, esprimersi con grazia e vedere il corpo che si muove con movimenti fluidi ed eleganti non è così scontato. Tuttavia, spesso gli spettatori sono molto attenti alla parte superiore del corpo dei ballerini. Per essere più aggraziata, distendi i tratti del viso e mantieni un'espressione naturale. Nessuno deve leggere sul tuo viso alcun segno di sforzo o di difficoltà. Libera la testa e permettile di muoversi, non serve stare in tensione. Tieni di lato i pollici un po' aperti e le dita strette, come se ti stessi aggrappando a qualcosa: una brava ballerina deve avere le mani leggere. Le dita devono essere morbide, ma distese (devi sentire come se avessi delle gocce d'acqua che cadono sulla punta delle dita). Pensa a come tieni le braccia: mantenute dalle scapole, le braccia devono essere sostenute «dal basso». Evita i gomiti che cadono, e mantieni bene i polsi. Un buon mantenimento ed una buona resistenza ti aiuteranno a creare una linea liscia e armoniosa!
Migliorare la scioltezza
La scioltezza non è indispensabile nella pratica della danza, tuttavia rimane una qualità molto ricercata da moltissime ballerine. Anche se non è innata, si può conquistare progressivamente, con pazienza e attenzione, rispettando i propri limiti. Per diventare più sciolta, ti proponiamo qui sotto un esercizio speciale. Prima riscaldati per circa 10 minuti, alternando alcuni esercizi di base. Siediti a terra con le gambe incrociate («farfalla») arrotola la schiena a più riprese. Fai lavorare la parte inferiore delle gambe con qualche oscillazione, fai delle serie di salti e qualche spaccata. Poi passa all'esercizio successivo:
- Esecuzione dell'esercizio: sdraiata sulla schiena, metti le gambe in alto, contro il muro. Una volta ben posizionata, metti le gambe a «rana» per far lavorare l'esterno e l'apertura delle gambe. Mantieni la posizione e apri prima la gamba destra poi la sinistra. Fai scendere progressivamente le gambe in seconda, senza forzare.
- Respirazione: Inspira profondamente ed espira lentamente per tutta la durata dell'esercizio, per distendere e ossigenare i muscoli, pian piano aumenterai la scioltezza.
- Regole di sicurezza: durante tutto l'esercizio, tieni i glutei incollati al muro e la schiena a terra. Tieni in dentro la pancia e stira le gambe al massimo. Non forzare mai.
- Ripetizione: esegui questo esercizio una volta, per 15 minuti.
Se hai già una buona scioltezza, puoi aggiungere dei pesi sulle caviglie, come i Gym Weight Domyos. Ti permetteranno di aumentare lo stiramento e di guadagnare qualche centimetro, dolcemente!
Respirare in modo corretto
Prima di una rappresentazione di danza, è importante prendersi un po' di tempo per sé e per rilassarsi. Infatti, ogni ballerino ha il proprio modo per vincere la paura di entrare in scena. Un buon consiglio? Imparare a rilassarsi grazie alla respirazione consapevole o addominale. Il fatto di respirare veramente a fondo procura una reale sensazione di calma e un vero risveglio mentale. Ciò permette anche una migliore ossigenazione muscolare. Per sentirti bene nel corpo e nello spirito, esegui questo esercizio rilassante durante la preparazione dello spettacolo e il giorno X:
- Siediti a terra appoggiandoti a un muro oppure distenditi sul dorso
- Inspira lentamente e profondamente dal naso
- Metti una mano sulla pancia ed espira dalla bocca contraendo leggermente la pancia (premila volontariamente con la mano)
- Poi inspira dal naso dilatando solo la pancia (che si gonfia)
- Soffia lentamente dalla bocca (l’espirazione è più lenta dell’inspirazione)
- Ripeti l’esercizio 3 volte di seguito
Ora conosci i 5 consigli per progredire nella danza o, semplicemente, per sentirti bene nel tuo corpo prima di entrare in scena. Il giorno del gala, concentrati su un'unica cosa, dimenticando tutto il resto: il piacere di ballare!